L'ANALISI
14 Ottobre 2017 - 08:45
SESTO - Se la mietitrebbia non passa perché c’è un’auto in sosta… si sposta l’auto. E se non ci si riesce con le buone perché non si trova il suo proprietario, si usano le cattive. Cioè si rimuove con la forza. E’ la soluzione un po’ troppo drastica presa dall’imprenditore agricolo bresciano che giovedì 12 ottobre intorno alle 18.30, provenendo dalla campagna lungo via Crotti e diretto in paese per imboccare poi l’ex statale Codognese, ha trovato una Ford Fiesta parcheggiata regolarmente lungo la via. L’uomo, dopo aver verificato che l’utilitaria non apparteneva a nessuno dei residenti, ha deciso, con l’aiuto dei suoi collaboratori, di provare a spostare la macchina direttamente per consentire il passaggio del mezzo agricolo eccezionale. Sotto gli occhi sbigottiti dei sestesi, che hanno assistito criticando il modus-operandi a dir poco inconsueto, il titolare della ditta e i suoi collaboratori le hanno studiate tutte: prima hanno collegato un cavo alla ruota anteriore dell’auto cercando di trainarla, poi hanno tentato di spingerla in avanti con un furgone piazzando una ruota tra il baule della macchina e il paraurti del furgone stesso per evitare ammaccature. Alla fine hanno provato ad aprire la portiera, ma non ci sono riusciti. La macchina è finita però al centro della carreggiata, fino a quando qualcuno ha deciso di chiamare i carabinieri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris