Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SESTO ED UNITI

Violoncello Amati riprodotto, americani entusiasti di Tadioli

Chieste al liutaio di Cortetano note e fasi di realizzazione dal National Music Museum del South Dakota dove è custodito l'originale

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

09 Ottobre 2017 - 07:39

Violoncello Amati riprodotto, americani entusiasti di Tadioli

SESTO - Ci sarà presto anche un pezzo di Cortetano nei cataloghi del National Music Museum dell’Università del South Dakota negli Stati Uniti. Il merito è del liutaio Maurizio Tadioli, classe 1967, che da 30 anni costruisce strumenti ad arco nella bottega della sua casa nella minuscola frazione di Sesto. L’ultimo è una riproduzione esatta, con tanto di decorazioni, del violoncello ‘King’ di Andrea Amati, l’originale del quale è custodito proprio tra le opere d’arte dell’esposizione permanente di Vermillion nello stato americano delle alte pianure del Midwest. La curatrice della collezione ha visto le foto dell’opera ultimata dopo un anno e mezzo di lavoro che Tadioli ha pubblicato su Facebook e Instagram e con i complimenti gli ha chiesto la possibilità di riceverle per allegarle al catalogo del ‘King’, quello vero. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400