L'ANALISI
05 Ottobre 2017 - 16:50
La presentazione del progetto a SpazioComune
CREMONA - Ll'italiana e-Novia con il progetto Yape (acronimo di Your Autonomous Pony Express) intende creare una flotta di pony express a guida autonoma, capaci di consegnare a domicilio oggetti e beni di vario genere. E a Cremona sono partiti i primi test.
Tramite un'App dedicata i clienti possono prenotare il ritiro della merce facendo arrivare a domicilio uno dei robot, immettendo poi l'indirizzo di destinazione e altre informazioni. La sicurezza è garantita direttamente dalle credenziali fornite dall'applicazione per smartphone e solo l'effettivo destinatario potrà aprire il vano grazie a un sistema di 'face recognition'. Il piccolo robot ha un'autonomia di circa 80 chilometri, può trasportare fino a 70 chili di peso e può viaggiare sia tra i pedoni, con una velocità massima di 6 km/h, sia sulle piste ciclabili, dove può raggiungere anche i 20 km/h.
Alla presentazione a SpazioComune erano presenti Gianluca Galimberti (sindaco di Cremona), Barbara Manfredini (assessore alla Città vivibile e Rigenerazione urbana con delega alla Sicurezza), Gian Domenico Auricchio (presidente della Camera di Commercio di Cremona), Carolina Cortellini (presidente del CRIT -Polo dell'Innovazione Digitale di Cremona) e Vincenzo Russi (amministratore delegato di e-Novia Spa).
Nei prossimi due mesi, grazie alla sinergia costruita tra il Comune di Cremona e il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona, sarà proprio il centro storico della città lombarda ad ospitare tutte le prove di delivery che porteranno il pony express elettrico a completare in estrema sicurezza il proprio percorso di guida autonoma. Il sindaco Galimberti: «Grande orgoglio, è un progetto che andrà nel mondo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris