L'ANALISI
03 Ottobre 2017 - 09:11
SORESINA - Focolaio di aviaria accertato in un cascinale isolato di Soresina. Gli esami eseguiti da due, diversi, laboratori hanno confermato la presenza del virus, e l’Ats Valpadana ha subito attivato la profilassi di rito, istituendo zone di restrizione e di sorveglianza del raggio di tre e dieci chilometri dal luogo in cui è stata riscontrata l’influenza.
Gli animali che hanno contratto la malattia non vivevano in un allevamento industriale o intensivo ma nel classico pollaio di campagna: una settantina i decessi accertati, tra galline, tacchini e anatre. Già individuate anche le modalità di contagio: a infettare le vittime è stato un germano arrivato in cascina, dove poi è morto, già gravemente debilitato dall’aviaria. Il virus si è poi propagato da animale ad animale, anche di specie diverse.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris