L'ANALISI
01 Ottobre 2017 - 20:00
CREMONA - Una maratona di concerti con superstar della musica classica e jazz fra cui Inna Faliks, Danilo Rea, Maurizio Baglini e Ivry Gitlis, ha chiuso domenica 1 ottobre nel tardo pomeriggio Cremona Musica International Exhibitions 2017, l'appuntamento numero al mondo per la liuteria e dedicato agli strumenti musicali di alta qualità organizzato da CremonaFiere nella città che diede i natali a Stradivari. Cremona Musica si riconferma così l’evento di riferimento non solo per il mercato degli strumenti musicali d’alta gamma (con una adesione che quest’anno – crescendo nuovamente – ha raggiunto quota 300 espositori da 30 Paesi), ma anche per il mondo culturale e professionale che opera nel settore grazie a una programmazione che fra concerti, masterclass, workshop, tavole rotonde, incontri e presentazioni, ha superato la soglia dei 180 eventi nel giro di tre giorni. L’edizione 2017 è stata vissuta da 17mila visitatori. Un’attenzione crescente quella per la manifestazione di Cremona, testimoniata anche dall’adesione di una trentina giornalisti della stampa specializzata di tutto il mondo alla media lounge, un nuovo spazio di incontro e confronto per critici e giornalisti provenienti dalle più importanti testate di settore. «Abbiamo fatto una scommessa – ha detto il presidente di CremonaFiere Antonio Piva, giunto alla sua ultima edizione di Cremona Musica insieme al direttore generale Massimo Bianchedi –: internazionalizzare una manifestazione dedicata alla liuteria e nata per mano di pochi liutai. Abbiamo iniziato a fare promozione all’estero destinando risorse che, da una piccola città di provincia, ci hanno portato a far conoscere la nostra manifestazione a New York come a Shangai. Il risultato è quello che tutti possono vedere: Cremona Musica oggi non è solo una grande esposizione dei migliori produttori mondiali di strumenti musicali, ma sempre di più un luogo in cui si tengono eventi culturali spesso sperimentali con la partecipazione di straordinari artisti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris