L'ANALISI
30 Settembre 2017 - 09:06
I vigili durante un intervento di contrasto al commercio abusivo
CREMONA - Eccola, la bozza del nuovo ‘Regolamento di polizia locale e convivenza civile’ elaborata dall’amministrazione e dalla struttura tecnica del Comune tenendo conto delle linee guida nazionali: è il testo, nero su bianco, del ‘Daspo urbano’ — una delle misure decise dal governo con il decreto legge Minniti — ed è pronto per essere adottato dalla Municipalità con l’obiettivo di incrementare i parametri di sicurezza aumentando il contrasto al degrado in ambito urbano. La prima parte è tecnica: capitolo uno dedicato alle disposizioni generali e agli obiettivi e secondo alle modalità di concessione delle autorizzazioni. Poi il cuore del disciplinare. È una bozza che fa discutere. Politicamente: ad oggi, non è stato ancora raggiunto in maggioranza un accordo sui contenuti presentati dall’assessore Barbara Manfredini.
Ma anche sul fronte del commercio si alza il dissenso. In particolare, scende preventivamente sulle barricate Confesercenti, che contesta in generale un documento definito, «repressivo, discriminante e controproducente» e, in particolare, «le nuove regole per la somministrazione di bevande in centro, penalizzanti per tutti gli operatori».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris