L'ANALISI
21 Settembre 2017 - 08:40
Gli alloggi comunali di edilizia residenziale pubblica in largo Pagliari
CREMONA - Anche in questo caso i numeri sono quelli ufficiali, forniti dal Comune. Gli inquilini italiani degli alloggi popolari di proprietà dell’ente sono poco più del doppio di quelli stranieri: 558 contro 255. «Questi dati smentiscono, almeno per quanto riguarda Cremona, i luoghi comuni che circolano sulle graduatorie e le assegnazioni», commenta l’assessore alla Casa e al Patrimonio Andrea Virgilio. Nei giorni scorsi la Regione Lombardia, attraverso la risposta dell’assessore all’Attuazione del programma Alessandro Fermi a un’interrogazione presentata dal consigliere Riccardo De Corato, capogruppo dei Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale al Pirellone, aveva comunicato dati che vanno in un’altra direzione: l’anno scorso, nel distretto territoriale Cremona-Brescia-Mantova, il 49 per cento degli alloggi di edilizia residenziale pubblica gestiti dall’Aler fra Cremona e provincia sono stati concessi a immigrati (il 5 per cento Ue e il 44 per cento extraUe) e il 51 per cento a famiglie italiane.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris