L'ANALISI
09 Settembre 2017 - 12:52
CREMONA - Da circa un anno, presso il condominio sito in via Massarotti 13/c, si è costituita la chiesa Omega Fire Ministries. Dopo lo stupore e la curiosità dei primi giorni, le 30 famiglie che abitano il medesimo condominio hanno dovuto iniziare a convivere con un disagio sempre crescente, legato ai rumori e all'inosservanza di alcuna regola condominiale da parte dei frequentatori la chiesa.
La nascita della chiesa è diventata oggetto di una interrogazione in consiglio comunale da parte del gruppo di Forza Italia.
"Stupisce - osserva l'esponente di FI, Carlalberto Ghidotti - il fatto che stiamo parlando di una chiesa, di un luogo dedicato a professare la fede, nei modi più diversi, situato in un esercizio commerciale all'interno di uno stabile accatastato dal PGT ad uso residenziale, dove abitano e risiedono di norma circa 100 persone. E dove per legge le chiese non possono stare".
Il nodo della questione è legato al disturbo che provocano le celebrazioni. "Il sabato e la domenica, assieme a qualche turno infrasettimanale, sono dedicati alle celebrazioni. Fatte di musica, tamburi e canti. A qualsiasi orario e volume. Con la rabbia di vicini, giovani ed anziani, esasperati dalla situazione oramai ingovernabile. Di fronte alla sacralità della Parola (e della musica), perde senso ogni regolamento condominiale, con tempi e decoro a cui attenersi. Ha perso significato pure un esposto al Comune ed alla Polizia Municipale, con la dettagliata denunzia della situazione. Ad oggi infatti nulla è cambiato".
La motivazione di "questo mio intervento vuole, da un lato, cercare di porre fine al disagio che da un anno accompagna la vita di 30 famiglie cremonesi e dall'altro cercare di fare chiarezza - e se possibile riportare la legalità - su come sia sorta una chiesa all'interno di uno negozio, dedicato ad attività commerciali".
Le richieste di Ghidotti all'Amministrazione sono chiare ed è lo stesso consigliere a snocciolarle: "L'interrogazione è finalizzata a conoscere se l'Amministrazione di Cremona è a conoscenza dei fatti sopra esposti; in che modo è stata valutata e perché viene consentita la presenza di una chiesa all'interno di un condominio; se questo insediamento rispetta le norme del PGT di Cremona; se questo insediamento rispetta le norme di ARPA in ambito di inquinamento acustico; quali azioni si intendono intraprendere per riportare Pace e serenità ai cittadini che abitano quell'immobile; in quali tempi sarà possibile arrivare ad una soluzione definitiva".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris