SOS ACQUA
04 Settembre 2017 - 08:24
CASTELVETRO - La giornata clou della ‘Sagra dello scalogno piacentino’, domenica 3 settembre, è stata un successo e, a sorpresa, non si è trattato dell’ultimo appuntamento: la festa continuerà lunedì, con bancarelle, intrattenimento musicale e stand gastronomici in serata, per recuperare ciò che sabato il maltempo ha in parte guastato. «Siamo arrivati alla quarta edizione e insieme alla sagra cresce anche la produzione di scalogno — ha detto il sindaco Luca Quintavalla prima del taglio del nastro —. Infatti quest’anno gli ettari dedicati a questa coltivazione sono cresciuti del 10% e il prodotto non ha risentito della siccità». Presenti il sottosegretario del governo all’Economia, Paola De Micheli, l’assessore regionale dell’Emilia Romagna Paola Gazzolo, l’onorevole del Pd Marco Bergonzi, il presidente della Provincia di Piacenza Francesco Rolleri, i sindaci dei Comuni limitrofi ma anche il primo cittadino di Piacenza Patrizia Barbieri (castelvetrese doc), gli assessori del Comune di Cremona Alessia e Barbara Manfredini, i carabinieri di Monticelli con il comandante Vincenzo De Luca. E poi le numerose associazioni del paese, visto che si è svolta in concomitanza la ‘Festa del volontariato e del no profit’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga