L'ANALISI
10 Marzo 2013 - 10:09
Luca Dall'Asta è il primo a sinistra
PIADENA — C’era anche un giovane piadenese,Luca Dall’Asta, 19 anni, alunno di quinta al Liceo Scientifico ‘Giovanni Falcone’ di Asola, tra i 40 partecipanti allo Stage Masterclass 2013, organizzato all’LFN,i Laboratori Nazionali di Frascati, la più antica struttura di ricerca per la fisica nucleare e subnucleare italiana con macchine acceleratrici e il più grande Laboratorio dell’Istitut Nazionale di Fisica Nucleare (INFN, l’ente che promuove, coordina e finanzia la ricerca nel campo della fisica subnuclearee nucleare). L’iniziativa si èsvolta nell’ambito del Progetto IPPOG International Master-classes Handsona Particle Physics. Tutti gli studenti, provenienti da varie parti d’Italia, avevano un denominatore comune: la passione per la scienza e la fisica in particolare.
«Siamo rimasti a Frascati da lunedìa venerdì»,spiega Luca. «Alla mattina siamo stati con i ricercatori del laboratorio che ci hanno fatto lezione sul modello standard delle particelle, sulla cosmologia ed altri aspetti,come gli acceleratori e i rivelatori di particelle. Inoltre ci hanno spiegato in che cosa consiste il lavoro di ricerca». A conclusione dello stage, al venerdì, «abbiamo lavorato tutta la mattina su esperimenti legati al rivelatore di particelle Alice».
L'esperienza dei 40 ragazzi è stata raccontata in un servizio del Tg1.
SERVIZIO COMPLETO SUL GIORNALE IN EDICOLA DOMENICA 10 MARZO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris