L'ANALISI
31 Agosto 2017 - 16:00
Il cantiere di Padania Acque in via Platina a Cremona
CREMONA - Un pezzo di caditoia in cotto e una parte di muro di una pertinenza: i reperti romani sono spuntati nei giorni scorsi, durante gli scavi in corso nel cantiere di via Platina. E i tecnici di Padania Acque, come da prassi, a fronte della presenza di quegli elementi, per altro non certamente una rarità in quella porzione di pieno centro, si sono immediatamente fermati. «Come prevede il protocollo, al quale ovviamente ci atteniamo scrupolosamente - spiega l’amministratore delegato dell’azienda, Alessandro Lanfranchi - abbiamo subito informato la Soprintendenza e poi atteso che l’archeologa valutasse il materiale affiorato». Conseguenza: due giorni di stop alle operazioni e poi la professionista, evidentemente giudicati di limitato interesse storico i reperti affiorati sotto l’asfalto alle spalle della cattedrale, ha concesso la ripresa delle opere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris