L'ANALISI
26 Agosto 2017 - 09:29
CASTELVETRO / MONTICELLI - Oltre 1.300 utenze private al buio per più di 15 ore, con disagi enormi che hanno interessato anche numerosi esercizi pubblici. Pesantissime le conseguenze del black out che dall’ora di cena di venerdì fino alla tarda mattinata di sabato 25 agosto ha riguardato buona parte di Castelvetro (da Mezzano a Croce) e le frazioni Olza e Fogarole di Monticelli. A causare l’interruzione di corrente elettrica sono stati quattro guasti simultanei. Un disservizio al momento inspiegabile.
ORE 10 - Dopo oltre 15 ore di interruzione corrente ripristinata in buona parte di Castelvetro, ad Olza e Fogarole ma non in località Santi di Monticelli dove Enel porterà generatori. Potrà esserci una ulteriore interruzione in tarda mattinata a causa di scavi e lavori in corso in via Soldati (Castelvetro) necessari per sistemare la linea interrata. Nel frattempo è stato necessario anche chiudere alcune strade per la presenza di cavi elettrici sulla carreggiata. Impegnato da stanotte anche il sindaco monticellese Gimmi Distante, che si attiverà a sua volta per i rimborsi. Diversi esercizi pubblici stamattina non hanno potuto aprire, a Castelvetro in particolare.
ORE 8.30 - Castelvetro e una parte di Monticelli (le frazioni Olza e Fogarole) sono senza corrente elettrica da ieri sera alle 20. Interessate più di mille famiglie, oltre ad esercizi pubblici e illuminazione pubblica della zona di Mezzano e Croce. Disagi pesantissimi anche per la circolazione stradale visto che neppure i semafori sono funzionanti. In base a quanto Enel ha riferito al Comune di Castelvetro, il guasto è stato duplice: ad una rete aerea di media tensione e ad una rete interrata. Il sindaco Luca Quintavalla sta tentando di capire cosa sia realmente accaduto e i tempi di risoluzione del problema, intanto stamattina il Comune ha fatto sapere: "Enel ci ha comunicato che verranno effettuati rimborsi in automatico in bolletta in base al periodo di assenza di corrente. Come Comune ci muoveremo comunque per valutare ulteriori azioni nei confronti della società considerato il grave disagio creato alla nostra cittadinanza. Adesso la priorità è quella di ripristinare la corrente".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris