L'ANALISI
15 Agosto 2017 - 09:59
Parte dell’équipe dell’Area donna
CREMONA - Nell’ambito del Piano di organizzazione aziendale strategico dell’Asst di Cremona, dal primo agosto scorso, è attiva la struttura complessa multidisciplinare di Patologia mammaria e ricerca traslazionale, afferente all’area medica, inserita nel Dipartimento Oncologico, con la soppressione della struttura (afferente l’area chirurgica) di chirurgia ad indirizzo senologico. Soppressa, inoltre, la struttura semplice di Terapia molecolare e farmaco genomica. Patologia mammaria sarà diretta da Daniele Generali, professore associato di Oncologia presso l’Università di Trieste (che fino al 31 luglio ha diretto anche Terapia molecolare), incarico che manterrà anche se con un orario diverso, secondo l’accordo tra Asst e Università. Il Poas, dunque, prevede la struttura complessa Multidisciplinare di Patologia Mammaria e ricerca traslazionale come parte centrale dell’Area Donna e fa capo al Dipartimento Oncologico Aziendale. Essendo una struttura multidisciplinare, al suo interno comprende la senologia e la chirurgia; in questo assetto la parte chirurgica viene potenziata dalla chirurgia ricostruttiva. Il direttore generale Camillo Rossi: «Puntiamo su un approccio diagnostico e terapeutico sempre più multidisciplinare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris