Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Furti in appartamento: sette consigli utili

I suggerimenti dei carabinieri per limitare il rischio di essere derubati in occasione dell’esodo di ferragosto

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

12 Agosto 2017 - 13:17

Furti in appartamento: sette consigli utili

CREMONA - In occasione delle imminente esodo dalle città per il ponte di ferragosto, al fine di fornire indicazioni utili per limitare il rischio furto a coloro che lasceranno le abitazioni/appartamenti senza la presenza di alcuno, la Compagnia di Cremona dei carabinieri suggerisce alcune accortezze da adottare per rendere meno agevole l’opera di coloro che potrebbero approfittare della situazione. In particolare nell’allontanarsi per un periodo di tempo apprezzabile da casa è opportuno:

  • assicurarsi di aver ben chiuso tutte le porte d’accesso ed infissi senza lasciare possibilità di ingresso facilitato nell’abitazione;
  • inserire allarme di sicurezza ed attivare eventuale impianto videosorveglianza se presenti;
  • evitare di lasciare nella segreteria telefonica messaggi che indichino il periodo di assenza;
  • analogamente evitare i medesimi messaggi sui social network quali facebook e altro dove spesso i malintenzionati accedono anche per acquisire informazioni in tal senso;
  • limitare tale informazione alle sole persone di estrema fiducia;
  • comunicare a queste ultime oltre la propria della propria assenza anche se nel periodo in questione ci possa essere l’arrivo di operai che dovranno eseguire lavori o altro. E’ capitato in passato che i vicini di casa notando movimenti di persone che accedevano nella casa erano convinti che potesse trattarsi di lavori programmati;
  • lasciare eventualmente ai medesimi vicini o parenti, oltreché i propri recapiti telefonici, le chiavi di casa per poter accedere e verificare malfunzionamenti od effettuare verifiche in caso di allarme.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • dario.rubes

    15 Agosto 2017 - 19:52

    Ne basterebbe uno: lasciarli a casa loro

    Report

    Rispondi

  • themitch

    13 Agosto 2017 - 08:07

    Punire severamente i malfattori e non con le solite denunce e al massimo domiciliari astratti ma con pene vere!

    Report

    Rispondi