L'ANALISI
05 Agosto 2017 - 11:56
CREMONA - «Anche a partire dai giovani, dai giovani che vengono a Cremona e che partono da Cremona per il Servizio Volontario Europeo, costruiamo l’Europa». Queste le parole del sindaco Gianluca Galimberti che ha accolto, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, le ragazze del Programma comunitario “ERASMUS + YOUTH IN ACTION - Azione chiave 1 - Servizio Volontario Europeo”, di cui il Comune di Cremona è ente accreditato di invio, accoglienza e coordinamento.
Si tratta di Katerina Ilyankova, ragazza bielorussa che sta lavorando all’Ufficio Progetti e Risorse del Comune; Claire Vindevogel, francese in servizio al Cisvol-CSV, Stefania Wachowiak, originaria della Polonia, in servizio a ANFFAS Cremona Onlus e Sona Hovhannisyan, armena che svolge le sue attività al Centro Fumetto “A. Pazienza”.
Presenti all'incontro anche l'assessore alla Vivibilità Sociale Rosita Viola, il dirigente del settore Gestione Giurico-Amministrativo ed Economica dei Rapporti di lavoro Maurilio Segalini e i referenti locali delle diverse sedi dove le volontarie saranno impegnate in questo anno a Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris