L'ANALISI
04 Agosto 2017 - 13:08
CREMONA - Mentre prosegue a pieno ritmo il piano di manutenzione strade e marciapiedi messo a punto dal comune in sinergia con Servizi per Cremona, sono stati aggiudicati alla ditta I.GE.CO. S.r.l. di Piacenza i lavori di completamento di interventi di abbattimento barriere architettoniche eseguiti nei mesi scorsi. Il progetto prevede il completamento, mediante la stesa del tappeto d'usura, degli interventi di abbattimento barriere architettoniche già realizzati nei mesi scorsi. I lavori sono iniziati venerdì 4 agosto da via Genala.
I lavori essenzialmente consistono nella posa della pavimentazione in asfalto sugli scivoli di raccordo tra il marciapiede e la strada e su tratti di marciapiede particolarmente ammalorati, per i quali è prevista inoltre, la rimozione del vecchio tappeto d'usura mediante fresatura. Anche la pavimentazione della sede stradale, limitatamente alle zone su cui insistono le strisce pedonali, sarà oggetto di fresatura e stesa di nuovo tappeto d'usura. Le aree interessate dai lavori sono le seguenti: via Giuseppina n. 10/b e 21/b (attraversamento pedonale); piazza IV Novembre n.19 (attraversamento pedonale); via Ottolini angolo via E. Levi, angolo via Lamo e n.10; via degli ippocastani 17 attraversamento pedonale; via Francesco Genala 1 e n.65/c (attraversamenti pedonali); via Massarotti 42/p- 42/y e civico 39 (attraversamento pedonale); via Boschetto angolo via Miglioli; via F.Novati n.36-44/a, n.46-50; via Postumia 8 e 23/b e all’altezza di via Stanga (attraversamenti pedonali); piazza Castello, attraversamenti pedonali; via Tonani 8/a attraversamento pedonale; Largo Priori attraversamento pedonale.
Prevista inoltre la posa di paletti dissuasori di sosta in piazza Castello, via Giuseppina, via Massarotti e in via Postumia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris