Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Stazione per tutti, prendere il treno senza più ostacoli

Mancano protezioni, percorsi sensoriali e sistemi per disabili: intesa tra Comune e Rfi per l'abbattimento delle barriere architettoniche

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Agosto 2017 - 08:08

Stazione per tutti, prendere il treno senza più ostacoli

‘DiVersamente uguali’ con Agropolis davanti alla stazione ferroviaria

CREMONA - Si partiva dal dossier elaborato, in sinergia con il Comune, dalla sezione di Cremona dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti: 41 pagine, intitolate ‘Conoscenza e valutazione del grado di accessibilità e fruibilità’, trasmesse ad Rfi - affinché i dirigenti competenti potessero valutarne preliminarmente il contenuto - dall’amministrazione, in particolare dagli assessori interessati, Alessia Manfredini e Rosita Viola e dalla presidente del consiglio comunale Simona Pasquali. E proprio su quel documento, e sulle istanze rappresentate, si è sviluppato buona parte del confronto di giovedì 3 agosto, a Milano presso la sede di Rete Ferroviaria Italiana, fra le stesse Manfredini e Pasquali, accompagnate dal dirigente dei Lavori Pubblici Marco Pagliarini, e il direttore territoriale della società Vincenzo Macello, a sua volta affiancato dai funzionari di settore. Obiettivo: trovare un’intesa per il superamento delle barriere architettonico-sensoriali nella stazione ferroviaria. Tenendo conto di come, proprio nel rapporto, compaiano molteplici evidenze di criticità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400