L'ANALISI
12 Luglio 2017 - 17:06
Ecco come si presentava mercoledì 12 luglio il Po: il livello è in ripresa
CREMONA - Presumibilmente in conseguenza delle precipitazioni di martedì 11 luglio — rapide e nemmeno insistenti su Cremona e il Cremonese ma più intense a monte, nel resto del Nord Italia —, il Po ha invertito la tendenza: dopo giorni, per non dire settimane, di continua discesa, il livello ha ripreso a salire, passando da meno sette metri e 25 centimetri sotto lo zero idrometrico ai meno sei metri e ottanta centimetri. Tradotto: poco meno di cinquanta centimetri in poche ore. E così, pur rimanendo in tutta evidenza ai minimi, con gli spiaggioni ampi e la pietraglia ovunque, il Grande Fiume ‘respira’. E pur in un quadro di ‘sofferenza’ permanente, si allontana dai numeri della secca storica del 2006, quando aveva toccato i meno sette metri e ottanta. Intanto, però, il rischio siccità è sempre all’ordine del giorno. Con la Regione in prima linea e con l’assessore alla partita, Viviana Beccalossi, che proprio ieri ha avanzato una proposta precisa: quella di realizzare bacini di accumulo «utilizzando le cave dismesse, una soluzione concreta che vogliamo mettere in pratica in Lombardia ponendo da subito in essere tutte le modifiche legislative utili per garantire questi interventi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris