L'ANALISI
08 Luglio 2017 - 14:31
I lavori per l'ascensore e il sopralluogo del sindaco Galimberti
CREMONA - Niente più barriere architettoniche alla Scuola primaria Trento e Trieste. Nell'edificio sono infatti in corso i lavori per la realizzazione del vano che permetterà l'installazione dell'impianto di elevazione e gli interventi necessari per l'adeguamento dei servizi igienici. Il costo complessivo delle opere ammonta a 150.000,00 euro. L’edificio che ospita la scuola primaria Trento Trieste, costruito nei primi anni del '900, unico sino ad ora ad essere sprovvisto di ascensore, è stato a suo tempo inserito tra le priorità del programma di manutenzioni che riguardano l’edilizia scolastica messo a punto grazie ad un lavoro di stretta collaborazione tra l'Assessorato all'Istruzione e l'Assessorato al Patrimonio. Dopo l'effettuazione del monitoraggio e della messa in sicurezza dei soffitti, in particolare quelli dello scalone principale, ora si provvede con gli interventi che l'Amministrazione si era impegnata ad eseguire incontrando i rappresentanti degli insegnanti ed i genitori, che avevano segnalato le criticità esistenti, già comunque all'attenzione dei competenti uffici comunali. Per farlo è stato necessario ottenere il nulla osta della Sovrintendenza per i Beni ambientali e architettonici, trattandosi di un immobile vincolato, nonché espletare tutte le procedure di gara e di aggiudicazione previste dalla vigente normativa. Le opere edili ed impiantistiche sono eseguite dall'impresa Secchi Costantino Srl, la fornitura e la posa del nuovo impianto di elevazione sono a cura della M.A.D. di Tomasoni Giuseppe E C. S.R.L. di Cremona, mentre la ditta Racchetti Alfredo Arnaldo di Cavatigozzi si occupa delle opere da fabbro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris