Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Zuffa tra mamme, una 33enne in ospedale

Bambino 'ruba' la palla a un altro coetaneo: dalle parole alla lite manesca fra marocchina ed egiziana. Intervento dei carabinieri

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

09 Luglio 2017 - 09:28

Zuffa tra mamme, una 33enne in ospedale

Il pronto soccorso dell'ospedale di Crema

SORESINA - Spintoni e schiaffi tra due mamme extracee per colpa di un pallone negato. Ci pensano i carabinieri a chiudere la zuffa, ma una delle due litiganti finisce in ospedale. E’ successo all’ombra di San Siro nella tarda serata di venerdì 7 luglio nel parco vicino agli appartamenti popolari al civico 7 di via Montenero. Tutto comincia poco dopo la mezzanotte, quando i bambini di due famiglie vicine, una di origini marocchine e l’altra egiziana, malgrado l’orario inoltrato, stanno ancora giocando sotto gli occhi vigili dei genitori. Ad un certo punto, da quanto si è riusciti a capire, uno di loro ‘ruba’ la palla al baby proprietario e si rifiuta di riconsegnarla. Il piccolo non ci sta e piangendo corre a lamentarsi dalla mamma che arriva in suo aiuto sgridando il coetaneo e pretendendo l’immediata restituzione del ‘maltolto’. La sua incursione provoca però il risentimento dell’altra mamma, che non digerendo forse le modalità un po’ troppo energiche, si mette in mezzo. Così nel giro di qualche secondo dalle parole si passa ai fatti e da una parte e dall’altra vola anche qualche ceffone. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • stradivari

    10 Luglio 2017 - 10:31

    Mi sembra che Soresina stia diventando un paese modello di integrazione, in cui le risorse danno il meglio di loro,

    Report

    Rispondi

  • bvrtpt

    10 Luglio 2017 - 08:14

    Giocare a pallone DOPO LA MEZZANOTTE sotto gli "occhi vigili dei genitori"..... ma ci rendiamo conto????

    Report

    Rispondi

  • Aletti.renzo

    09 Luglio 2017 - 14:03

    Con genitori cosi, come possiamo pretendere che i figli crescano col rispetto delle regole. E mon vuol dire niente la nazionalità , solo il modo di educare...

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti