Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA E PROVINCIA

Stalking, fenomeno allarmante: 58 gli ammonimenti del questore

Crescita negli ultimi tre anni, i molestatori sono italiani con un livello di cultura medio alto: creato un pool di poliziotti specializzati

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

02 Luglio 2017 - 09:07

Stalking, fenomeno allarmante: 58 gli ammonimenti del questore

CREMONA - Sono 58 gli ammonimenti del questore di Cremona, Gaetano Bonaccorso, emessi negli ultimi tre anni per episodi di stalking. E' la fotografia di un fenomeno in crescita anche nella nostra provincia.

«Invitiamo le donne vittime di violenze e di maltrattamenti a contattarci». L’invito arriva proprio dalla questura, che da anni ha creato un pool di poliziotti specializzati. Sono quelli della seconda sezione della squadra mobile, che si occupa dei reati contro la persona e contro i minori.

I numeri raccontano come il fenomeno sia allarmante anche a Cremona. Negli ultimi tre anni, i provvedimenti di ammonimento emessi dal questore Bonaccorso sono stati 22 nel 2014; 12 nel 2015, 21 nel 2016; tre nei primi tre mesi di quest’anno. Cinquantotto in tutto: 51 sono stati emessi nei confronti di ex mariti, ex conviventi, ex fidanzati che non accettavano la fine della relazione. Gli stalker sono per lo più italiani «con un livello di cultura medio alto».  Ma ci sono anche le stalker: in tre casi, il provvedimento del questore è stato emesso contro ex fidanzate ed ex mogli. I rimanenti quattro casi rientrano nello ‘stalking condominiale’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • anellitoto

    03 Luglio 2017 - 09:10

    Dopo la seconda denuncia necessita la castrazione , che come già scritto calma tutti i bollenti spiriti , anche quelli che si devono ancora riscaldare .

    Report

    Rispondi