L'ANALISI
21 Giugno 2017 - 08:55
La parte di pennello crollata
CREMONA - Avverte Aipo, l’Agenzia interregionale per il Po, sul proprio sito: ‘Cauta navigazione a Foce Oglio, tra il chilometro 455 e il chilometro 456, causa crollo parziale del pennello’. Ma la realtà, almeno stando a come la descrive chi sul Grande Fiume si sta muovendo o sta lavorando con le draghe in queste ore nel tentativo di risolvere il problema, non appare proprio sintetizzabile con una semplice ‘raccomandazione’. È sostanzialmente diversa: di fatto, il crollo parziale del pennello situato a meno di un chilometro a monte di foce Oglio, già nel tratto mantovano ma appena oltre il Cremonese, sta bloccando completamente la navigazione delle imbarcazioni di classe quinta. Impossibile muoversi. Tre chilometri ‘interdetti’ alle navigazione delle ‘grandi barche’. Non tanto per il fondale ai minimi, che al momento comunque consentirebbe spostamenti ancora in sicurezza seppure difficoltosi, ma proprio per l’impatto del cedimento sulle condizioni del fiume.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris