L'ANALISI
09 Giugno 2017 - 20:07
CREMONA - Il taglio del nastro ufficiale è in programma alle 11 di sabato 10 giugno, ma già venerdì ha concentrato su di sè le luci della ribalta il Polo per l’innovazione digitale, visitato dal ministro per le politiche agricole Maurizio Martina. «Il tema dell’innovazione può essere cruciale per il futuro del settore primario - ha detto - non solo per Cremona, ma anche in ordine al lavoro che stiamo svolgendo a livello nazionale. Più territori fondamentali per l’agroalimentare, come il vostro, interpretano la sfida dell’innovazione, della tecnologia e della conoscenza applicate al settore primario, meglio è per tutti noi.
A ricevere Martina - che ha incontrato a lungo fondatori, consiglieri di amministrazione e vertici del Polo, prima di visitarlo e ‘chiudere’ con un brindisi augurale - la presidente Carolina Lupi Cortellini. Insieme a lei, tra gli altri, il sottosegretario Luciano Pizzetti ed il presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio; il sindaco Gianluca Galimberti ed il prorettore del Politecnico Gianni Ferretti; i presidenti Antonio Vivenzi (Lgh) e Massimo Siboni (Aem); Alfredo Lupi (Microdata Group), Matteo Monfredini (MailUp) e il direttore generale di Lineacom Gerardo Paloschi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris