CALCIO
06 Giugno 2017 - 19:34
Un momento della presentazione della Tec-Night
CREMONA - Un sogno che si avvera. La tecnologia protagonista del nostro futuro. Le aziende che innovano e che, finalmente, hanno una casa. Verrà inaugurato sabato il ‘Crit- Polo per l’Innovazione Digitale’, in via del Macello. Già vi operano varie società, che impiegano 500 addetti, da quelle che costituiscono il consorzio Crit (Microdta Group, MailUp, LineaCom, Incode, Gamm System) a quelle residenti nel Cobox, lo spazio di coworking attivo da due anni in via dei Comizi Agrari che verrà trasferito all’interno del Polo. Ma quella di sabato 10 giugno sarà anche ‘Cremona Tec-Night’, una notte bianca di eventi (dalle 18 alle 2) e di sorprese, con negozi aperti fino alle 23. Martedì 6 giugno, in Comune, c’è stata la presentazione ufficiale del Polo e della ‘notte supertecnologica’ con il sindaco Gianluca Galimberti, la presidente Crit Carolina Lupi Cortellini, il presidente della Camera di Commercio Giandomenico Auricchio, il preside di facoltà della Cattolica Lorenzo Morelli, il prorettore del Polo di Cremona del Politecnico di Milano, Gianni Ferretti , il direttore di LineaCom, Gerardo Paloschi, il presidente di Confcommercio Vittorio Principe e il ‘regista’ di Tec-Night’ Stefano Pellicciardi (Sfp Eventi).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga