L'ANALISI
05 Giugno 2017 - 16:02
VENEZIA - E' stata una traversata splendida, la nuotata del Canal Grande di Maurizio Cozzoli compiuta domenica 4 giugno in occasione della 43esima edizione della Vogalonga Veneziana dedicando le bracciate ai 100 anni di fondazione del Lions Club International.
Con bracciate veloci il Caimano - partito dal Ponte degli Scalzi per complessivi 3 km e 750 metri - ha stabilito il proprio record assoluto di otto edizioni: con un'ora e 3 minuti favorito dal bel tempo, da uno specchio d'acqua liscio con due soste per l'alimentazione. Entrato in acqua alle 9 e 50 accompagnato dalla gondola guidata da Vittorio Orio che da quattro anni segue il nuotatore, con una bracciata sciolta e costante è arrivato presso il Santuario della Madonna della Salute alle 11 e 53.
"Devo anche al gondoliere la scelta dell'ora della partenza per sfruttare il flusso della marea. ma, soprattutto, anche questo risultato è dovuto alla intensificazione dei miei allenamenti raddoppiati rispetto allo scorso anno". Ho avuto la fortuna di avere al mio seguito una perfetta squadra di assistenza: il medico di bordo Antonio Brunelli che da otto anni mi segue sempre in questa nuotata, la bravissima assistente di bordo Silvia Tedoldi alla sua quarta assistenza al mio seguito. Tutti e tre soci del Lions Club".
All'arrivo Cozzoli è stato fatto salire sul Palco d'Onore alla presenza dei Comandanti di Esercito, Carabinieri, Marina. Nella foto Maurizio Cozzoli appena terminata la nuotata con i Comandanti Militari, l'organizzatore della Vogalonga Rosasalva, l'assistente di bordo Silvia Tedoldi e il medico di bordo Antonio Brunelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris