L'ANALISI
15 Maggio 2017 - 18:54
CREMONA - Regione Lombardia crede sempre di più nella famiglia, nella conciliazione tra casa e lavoro, nella natalità, anche se di bambini ne nascono sempre meno. E qual’è il modo migliore per aiutare le famiglie con reddito non elevato (20 mila euro Ise all’anno) se non dare i nidi gratis per i loro piccoli? Ovviamente nidi pubblici e privati convenzionati. Questo il senso della misura ‘nidi gratis’ che ha avuto già notevole successo, visto che hanno aderito sino ad ora 13mila famiglie, sono stati coinvolti tutti i comuni capoluogo della nostra regione e molti altri, con una copertura del 70 per cento della popolazione lombarda. Con un investimento, per il 2017-2018, di 32 milioni e mezzo: in tempi di crisi e di tagli, la somma è considerata davvero significativa, ma si andrà avanti con maggiori risorse. Questo l’assicurazione fornita ieri pomeriggio dall’assessore regionale Francesca Brianza, affiancata dal consigliere regionale Carlo Malvezzi, che ha presentato a SpazioRegione i risultati già raggiunti e le prospettive future.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris