SOS ACQUA
10 Maggio 2017 - 19:41
CREMONA - Il suono dei violini contemporanei è migliore di quello degli Stradivari: questo in sintesi l’esito dell’esperimento condotto fra New York e Parigi. Un auditorium da 860 posti con 82 spettatori al di là dell’Oceano, uno da 300 con un pubblico di 137 persone da quest’altra parte. Dieci violinisti hanno suonato, da soli e accompagnati da un’orchestra, tre violini moderni con meno di dieci anni di vita e tre Stradivari. Avevano gli occhi bendati, per non sapere che cosa stessero imbracciando. In merito Augusto Sarti, responsabile del Musical Acoustic Lab del Politecnico presso il Museo del Violino, non esita a dire: 'Sono tante le variabili in gioco, non basta l’ascolto dietro un tendone nero'.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga