L'ANALISI
28 Aprile 2017 - 11:41
CREMONA - L'iniziativa "Tenga il resto" sempre più apprezzata dai cremonesi. La conferma viene dai primi confortanti dati sull'utilizzo delle vaschette trasmessi dai ristoranti al Servizio Ambiente e al Servizio Informazioni e Accoglienza Turistica del Comune di Cremona. Con l'adesione del BonBistrot salgono intanto a 25 i ristoranti cremonesi aderenti alla campagna promossa dal Comune. Consegnata dalle assessore Alessia Manfredini e Barbara Manfredini, accompagnate Paola Milo, responsabile del Servizio IAT, e da Francesca Ferrari che segue il progetto, la prima tranche di vaschette (1000 con coperchi) ai titolari del nuovo locale di via Bonomelli Maria Grazia Fioretti (presidente della cooperativa Varietà che gestisce il BonBistrot), Federica Toninelli, Massimo Pizzoccheri e Lara Guereschi.
Nei ristoranti aderenti all'iniziativa la vaschetta è esposta solitamente vicino alle casse e sui tavoli, questo incoraggia la richiesta di informazioni e la volontà, alla fine del pasto e in caso di avanzo di cibo, di utilizzare il contenitore, comunemente denominata "Doggy bag", creata rigorosamente in alluminio. Si tratta di contenitori in alluminio dotati di apposita copertura, con i loghi del Cial (Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio), del Comune di Cremona e del Duc (Distretto Urbano del Commercio), utilizzabili dai clienti dei ristoranti così da permettere loro di portare via il pasto non consumato durante il pranzo o la cena.
“Tenga il resto” è il nome dell'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale, nell'ambito delle politiche già avviate nelle scuole e che si pongono come obiettivo principale la riduzione della produzione di rifiuti e la lotta allo spreco alimentare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris