Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Liuteria, un 'distretto culturale' a tutela della tradizione

La nuova denominazione, se approvata da Fondazione Cariplo, aprirebbe prospettive per la difesa del saper fare

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

13 Aprile 2017 - 08:45

Liuteria, un 'distretto culturale' a tutela della tradizione

Un liutaio all'opera

CREMONA - Dopo il ‘no’ del Consorzio Stradivari all’allargamento dell’uso del marchio Cremona liuteria per tutelare la ‘qualità’ della liuteria cremonese, proposto dal Comune, l’amministrazione non si perde d’animo e ci ritenta. Se tutto andrà come deve, il Distretto culturale, finanziato da Fondazione Cariplo, si chiamerà ‘Distretto culturale della liuteria’. Non si tratta solo di un cambio di denominazione ma di un impegno stringente a lavorare sulla liuteria e per la liuteria, in nome di una tutela dell’aspetto culturale legato al saper fare liutario che significa anche difesa di una tradizione artigianale che non permette sconti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • anellitoto

    14 Aprile 2017 - 08:48

    Purtroppo siamo noi Cremonesi che ci dimentichiamo per primi che la liuteria è un diamante incastonato nella nostra tradizione e come tale " una ricchezza "

    Report

    Rispondi