L'ANALISI
08 Aprile 2017 - 13:42
CREMONA - Calano i reati, in particolare i furti, a fronte di un aumento di un aumento delle pattuglie e dei controlli sul territorio. Sono positivi i dati dell'ultimo anno (28 febbraio 2016 - 28 febbraio 2017) della polizia di Stato - anticipati dal questore Gaetano Bonaccorso - che si appresta a festeggiare, lunedì 10 aprile, il 165esimo anniversario della fondazione.
Nell'ultimo anno i furti sono calati del 12 per cento in provincia e del 18 per cento nella città di Cremona. Le pattuglie sono cresciute del 9 per cento (grazie alla dematerializzazione che ha permesso di ricollocare risorse impegnati negli uffici a ruoli maggiormente operativi) passando da 1.300 a 1.511 e sono incrementati del 20 per cento anche i controlli. La diretta conseguenza di tutto questo è un aumento anche degli arresti.
Il questore Bonaccorso ha sottolineato con particolare soddisfazione la crescita dei provvedimenti presi in seguito a maltrattamenti in famiglia e casi di stalking. Gli ammonimenti sono passati da 9 a 20, a testimonianza del fatto che denunciare paga.
Grande importanza anche per le iniziative sul territorio. Incontri con i cittadini nei quartieri e con gli studenti, per esempio, rappresentano strumenti fondamentali per sensibilizzare e per accrescere la fiducia nei confronti delle forze dell'ordine.
Sul fronte terrorismo, ha concluso il questore, non vi sono allarmi particolari, ma la situazione viene seguita con la massima attenzione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris