Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Migranti, non hanno diritto all'asilo: stop all'accoglienza

Richieste respinte definitivamente, da Cremona se ne vanno dieci alla settimana: ma ne sono arrivati 21

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

05 Aprile 2017 - 08:36

Altri 20 migranti in arrivo, il Sindaco: non ne sapevo nulla

CREMONA - Senza sosta: 18 migranti sono arrivati giovedì scorso, tre sotto attesi mercoledì 5 aprile da Trapani e altri sei entro le prossime 48 ore da Agrigento. Ma se ne vanno anche: in media, da inizio anno, dieci alla settimana.

E se per il sistema locale è complicato garantire la dovuta accoglienza, non è più semplice assicurare l’altrettanto dovuto allontanamento. Questione di burocrazia ma non solo. Nel senso che, con la prefettura in prima linea, vengono coinvolte anche le forze dell’ordine, in primis la questura, per rintracciare i profughi e notificare i decreti. Che prima ancora della notifica devono essere tradotti e scritti nella lingua d’origine dei destinatari.
Ad oggi, come detto, provvedimenti di quel tipo sono una decina a settimana: raggiungono richiedenti asilo che si sono resi protagonisti di violazioni gravi all’interno o all’esterno delle strutture — reati come lo spaccio, ad esempio, o atteggiamenti violenti e danneggiamenti ai poli che lo ospitano — oppure chi non ha diritto alla protezione, con pronunciamento ratificato dal tribunale sulla base del parere espresso dalla competente commissione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • eliostrinacria

    05 Aprile 2017 - 18:18

    Mammamia che cattivoni che mi stanno diventando i boldriboys!!!

    Report

    Rispondi

  • stradivari

    05 Aprile 2017 - 11:24

    Intanto li abbiamo mantenuti al costo di 25 mila euro l'anno cadauno, poi rimangono qui da clandestini nell'illegalità più totale, tanto se li trovano al massimo avranno un foglio di via che si sa già che cosa ci faranno e che cosa si puliranno.

    Report

    Rispondi

  • kgraffittarok

    05 Aprile 2017 - 10:47

    Il problema è che il trattato di Dublino imposto dai governanti europei e sottoscritto in pieno dai nostri finti governanti italiani, blocca la possibilità ai migranti di lasciare questo fantomatico "dysneyland". ???? in quanto alle diversità di cultura e mentalità mi devo scontrare anche io con le mentalità diverse dalla mia, italianissime.

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti