L'ANALISI
04 Aprile 2017 - 16:59
MILANO - La giunta regionale lombarda ha deliberato, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Claudia Terzi, l’avvio del procedimento di aggiornamento del Piano regionale per la qualità dell’aria (Pria), per «proseguire nel lavoro di coordinamento delle azioni messe in campo dalle regioni del Bacino Padano (Piemonte, Emilia Romagna e Veneto)». Lo riferisce una nota della Regione. «Il nostro obiettivo - dichiara Terzi - è quello di rientrare nei limiti nelle zone dove si verifica il superamento della soglia ed evitare il peggioramento della qualità dell’aria. Grazie all’impegno della Lombardia, congiuntamente a quello delle regioni del Bacino Padano, abbiamo concentrato la nostra azione su tre principali assi d’intervento: mobilità sostenibile e veicoli diesel, combustione delle biomasse legnose negli impianti domestici ed emissioni di ammoniaca dalla zootecnia. Le soluzioni ai problemi di qualità dell’aria in Europa - conclude l’assessore - possono arrivare esclusivamente da un impegno e da una responsabilità condivisa di tutti gli attori coinvolti, compresa la stessa Unione europea».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris