L'ANALISI
02 Aprile 2017 - 11:48
CREMONA - Una piazza illuminata e il cuore solidale di Cremona. E’ stata emozionante, ed ha lasciato senza parole centinaia di persone, sabato 1 aprile, a partire dalle 20,45, l’iniziativa che ha portato alla trasformazione cromatica del duomo e del palazzo comunale. La cattedrale è stata ‘ridipinta’ di luce blu in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo - per iniziativa della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro. Il tutto con la collaborazione di Citelum Spa, ente gestore del servizio di illuminazione pubblica di Cremona, che ha messo a disposizione la rete e le strutture di collegamento, e della Diocesi di Cremona. In concomitanza si è svolta l’iniziativa di ‘Accendi il buio’, che ha visto il cortile Federico II illuminato di blu grazie alle luci led di Enercom. La storica azienda cremasca, fornitrice di luce e gas, supporta attivamente l’associazione Onlus costituita per dare voce ad adolescenti e adulti autistici. Fondazione Sospiro è invece tra i soci fondatori della Fondazione Italiana per l’Autismo, l’ente che promuove progetti di ricerca e la campagna di raccolta fondi nazionale tramite il numero 45541. Evento al quale ha collaborato anche Fondazione Italiana Autismo. Don Gianluca Gaiardi e don Alberto Franzini (parroco della Cattedrale) hanno appoggiato la manifestazione. Da sottolineare, inoltre, l’impegno del Comune, degli assessori Barbara Manfredini e Mauro Platè.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris