SOS ACQUA
24 Marzo 2017 - 17:14
CREMONA - Si apre sabato 25 marzo nel pomeriggio — alle 15 la deposizione della corona d’alloro alla lapide del Nono Reggimento Bersaglieri in via Palestro, alle 15,45 al monumento dedicato al cimitero e alle 17 la messa nella cappella della casa di cura Figlie di San Camillo — la due giorni dei Bersaglieri: è l’ora del raduno provinciale organizzato in occasione del 45esimo di fondazione della pattuglia ciclistica Angelo Este. Domenica 26 il giorno clou: con l’afflusso previsto dalle 8,30 presso la sede degli alpini in via Realdo Colombo, alle 9,30 schieramento e alzabandiera e poi, dalle 10,30, il corteo sino in piazza del Comune, attraversando, a passo di corsa, tutte le vie del centro, con esibizione dei corpi musicali nelle piazze. I bersaglieri hanno predisposto 40 festoni tricolori che doneranno poi al Comune per essere utilizzati per le feste nazionali. E ai cremonesi, in particolare ai residenti lungo il percorso della sfilata — fra via Realdo Colombo, via Aporti, via Platina, largo Boccaccino, via Baldesio, piazza Stradivari, via Verdi, corso Campi, via Palestro, via Ugolani Dati, via Manzoni, corso Cavour e piazza del Comune —, una raccomandazione: esponete il tricolore alle finestre. Bandiere ritirabili gratuitamente sabato 25, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, presso la sede in via Ettore Sacchi 9. Sarà una grande festa. Termine della manifestazione previsto poco dopo mezzogiorno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga