L'ANALISI
03 Marzo 2013 - 11:49
Il 'Galilei' è sempre più affollato
L’istituto superiore ‘Galileo Galilei’ rischia di non avere aule sufficienti per garantire le lezioni. Dalle preiscrizioni è emerso un grande aumento del numero di studenti che il prossimo anno frequenteranno la scuola di via Matilde di Canossa, da diverso tempo ormai tra le più gettonate. In 466 hanno scelto di iscriversi a questo istituto quindi le classi saranno sette o addirittura otto in più rispetto alle attuali. Per nove classi quinte che lasceranno l’istituto a fine giugno, dopo l’esame di Stato, si prevede infatti la formazione di 16 nuove prime. Dei due indirizzi di studi, il preferito è l’Itis, mentre il Liceo Tecnologico sembra riscuotere minore attrattiva nei confronti dell’utenza. Il ‘Galilei’ offre corsi di meccanica-meccatronica-energia, di chimica-materiali-biotecnologie e di informatica-telecomunicazioni, ai quali si affianca il Liceo Tecnologico con l’opzione per le scienze applicate.
“Abbiamo già chiesto un incontro a Provincia e Comune — spiega il dirigente scolastico Vincenzo Cappelli, che a settembre andrà in pensione — per parlare dei problemi di spazi che si aprono. Con i laboratori siamo in grossa difficoltà. E’ necessario fare delle valutazioni».
Il boom del ‘Galilei’ fa piacere al suo dirigente scolastico che non nasconde i problemi: “Vedere crescere la propria scuola è indubbiamente bello, ma in queste proporzioni è forse troppo. Ciò significa che il territorio non riesce ad assorbire le richieste dell’utenza. Tutti gli istituti dovrebbero essere in grado di avere una capacità attrattiva sugli studenti”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris