SOS ACQUA
22 Marzo 2017 - 08:38
CREMONA - Gli specialisti della ‘truffa dello specchietto’ di nuovo in azione. A segnalare l’allarme, attraverso i gruppi WhatsApp nati con i controlli di vicinato, sono stati i residenti del quartieri Po e del Boschetto, indicando nello specifico come sospette due auto, una Fiat Punto bianca e un’Alfa 146 grigia, descritte con due persone a bordo. Complessivamente, quattro potenziali malviventi che, sempre stando a quanto indicato, avrebbero tutti uno spiccato accento meridionale e avrebbero tentato di ingannare almeno due, tre cittadini con il conosciuto sistema dello specchietto rotto. Solito, il metodo utilizzato: i truffatori si avvicinano con la loro vettura a quella della potenziale vittima, solitamente anziana, poi urtano la carrozzeria con un oggetto, a volte un sasso altre un bastone. Quindi si mostra lo specchietto retrovisore rotto, sostenendo che quel danno è frutto dell’impatto provocato da una manovra errata. E a quel punto si imbastisce la seconda parte del piano: viene avanzata la richiesta di denaro, di solito tra i cento e duecento euro (ma a volte anche di più), per evitare di coinvolgere l’assicurazione, cosa che tra l’altro, in molti di questi casi, provoca un innalzamento del premio. E accade spesso che, per evitare strascichi, le vittime pagano. Non sarebbe andata così questa volta: tutti i tentativi, infatti, sarebbero falliti. Ma è bene tenere la guardia alta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga