SOS ACQUA
19 Marzo 2017 - 09:37
tranieri in attesa davanti a un ufficio immigrazione
CREMONA - Un fronte di attività sempre più rilevante (e redditizio) anche per gli avvocati cremonesi quello dei migranti richiedenti asilo. In relazione alle pratiche avviate nel solo 2016 (oltre 1.500 domande), per l’assistenza legale, nei tre gradi di giudizio previsti dalla legge gli studi incasseranno, nel complesso, oltre 4 milioni di euro. Il tutto lungo un percorso che può durare fino a tre anni e che nella gran parte dei casi si conclude con un diniego. Se si guarda alle pratiche gestite negli scorsi anni dalla questura di Cremona, soltanto una richiesta di asilo su dieci è stata accolta. Come si arriva a quegli oltre quattro milioni di euro è presto detto. Chi arriva in Italia senza nulla, ha diritto, oltre all’accoglienza, al vitto e alloggio, alle cure mediche, alle schede telefoniche e al pocket money, anche del patrocinio a spese dello Stato, vale a dire che il legale a cui si affida il richiedente asilo viene pagato dallo Stato (alla stregua di quel che accade per le difese d’ufficio). A decidere la parcella sui processi di immigrazione è di volta in volta il giudice.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga