L'ANALISI
15 Marzo 2017 - 09:20
L'Anac boccia il matrimonio tra Lgh e A2A
CREMONA - L'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) di Raffaele Cantone ha censurato le 'nozze' tra Lgh e A2A: serviva una gara pubblica. Ora i soci di Lgh rischiano di dover pagare una multa.
Il sindaco Gianluca Galimberti ha commentato il parere negativo dell'Anac sul 'matrimonio' tra Lgh e A2A: "Nei mesi scorsi abbiamo preso atto dei pareri positivi di Antitrust e Agcom, ora prendiamo atto del parere negativo dell’Anac rispetto a cui i legali dei soci Lgh faranno le opportune controdeduzioni. Eravamo e siamo convinti della bontà e dell’importanza della sostanza: questa operazione di partership industriale Lgh-A2A significa lavoro, impresa, sviluppo e servizi a vantaggio di Cremona e del territorio. E su questo stiamo lavorando, proprio in queste settimane, per costruire piani industriali importanti, mantenere posti di lavoro, rilanciare progetti e occupazione. Questa è la sostanza. E questo a noi importa e resta e resterà come scelta di sviluppo della città e del territorio. Continuiamo a fare e lavorare per questo".
Il presidente di Aem Massimo Siboni su Anac: "La partnership tra Lgh e A2A non è assolutamente a rischio".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris