SOS ACQUA
02 Marzo 2017 - 17:18
Lena Yokoyama mentre suona il violino Vesuvius 1727 di Antonio Stradivari
Cremona protagonista al Parlamento Europeo. Si è tenuta questa mattina, alla presenza del Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani, la presentazione del Sistema Cremona - unico al mondo per il trinomio musica, violini e ricerca del suono - e delle Celebrazioni Monteverdiane, organizzata al Parlamento di Bruxelles dal Comune di Cremona in collaborazione con l'onorevole Patrizia Toia, capo della delegazione italiana dei Socialisti e Democratici - Eurodeputati Pd. Al centro dell'incontro le eccellenze artistiche e culturali italiane per l'innovazione europea, con un focus sul “saper fare liutario” cremonese come 'caso' di eccellenza di artigianato artistico.
A presentare la città, il Sindaco Gianluca Galimberti, affiancato dal Presidente della Commissione consiliare Cultura Luca Burgazzi e dal Segretario Generale Pasquale Criscuolo. Presenti anche Virginia Villa, Paolo Bodini e Fausto Cacciatori per il Museo del Violino. Hanno partecipato all'evento Alicja Magda Herbowska, Capo di gabinetto del Commissario alla cultura Tibor Navracsics, e Fabrizia Panzetti, Capo di gabinetto di Federica Mogherini, Alto Rappresentante dell'Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza.
"Quest'anno per Cremona è un anno straordinario - ha detto il Sindaco Galimberti davanti alle massime autorità europee – in quanto festeggiamo il 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi. Ma dove avvengono le Celebrazioni che ci fanno scoprire ancora una volta i nostri padri, anche padri dell'Europa? In una città unica per il suo distretto culturale della liuteria, costituito da quattro pilastri fondamentali: offerta culturale, formazione, innovazione e ricerca, produzione e creazione artigianale artistica. Tutto questo rende la nostra città senza paragoni nel mondo. Come sostenere questo? Rafforzando il sistema stesso e innalzando la qualità con il marchio e l'Igp anche per i prodotti dell'artigianato artistico, introducendo sostegni fiscali e incrementando azioni di internazionalizzazione con particolare attenzione alla Cina".
"Un'occasione importantissima per la città. Cremona è stata presentata alle massime autorità europee che hanno apprezzato quanto sta avvenendo in città e valorizzato il nostro sistema. Abbiamo preso ulteriori contatti fondamentali per progetti futuri di cui Cremona può essere protagonista, per possibili finanziamenti e per continuare a costruire reti internazionali”, è stato il commento finale del Sindaco.
Al termine della presentazione, Lena Yokoyama ha suonato il violino Vesuvius 1727 di Antonio Stradivari in una esecuzione molto apprezzata.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga