L'ANALISI
28 Febbraio 2017 - 19:32
Una fase della festa di Carnevale in piazza del Comune
CREMONA - Il complesso Bandistico Città di Cremona con i musicisti vestiti da ‘matite’: i giovani percussionisti di ‘Oghene Damba’ più scatenati che mai; la presentatrice Eleonora Busi in versione «fatina» affiancata da un pimpante Michelangelo Gazzoni. Ma soprattutto piazza del Comune abbastanza piena di bambini e bambine, con le maschere più strane, dagli eroi mitologici, alle star televisive. Ma con la pravalenza di damigelle e guerrieri. E poi il trionfale passaggio di Fred il Falco, che ha ricevuto una generosa dose di applausi per al Vanoli e che si è prestato più che volentieri ai selfie. Come sempre una nutrita schiera di assessori comunali, tutti con il naso rosso di ordinanza e la variopinta rappresentanza di chi sta facendo il servizio civile in Comune. Questo il Carnevale di Cremona che il 28 febbraio, martedì grasso, ha rispettato le tradizioni, aiutato pure dal tempo che, rispetto all'anno precedente, è stato tutto sommato clemente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris