Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

I musei danno i numeri. 2014-16: visitatori in calo

I dati del triennio fanno segnare un calo da 115.092 nel 2014 a 113.538 nel 2016

Nicola Arrigoni

Email:

redazione@laprovinciacr.it

28 Febbraio 2017 - 17:10

I musei danno i numeri. 2014-15: visitatori in calo

Visitatori al museo civico Ala Ponzone

CREMONA - I musei e la politica culturale fanno notizia: fanno discutere quando alle collezioni museali si affida la possibilità di rendere la città attrattiva e attraente per il suo patrimonio artistico/culturale, fanno discutere perché si vorrebbe che arte, liuteria e musica andassero di pari passo in nome di una città in grado di distinguersi per identità e unicità e di conseguenza richiamare visitatori da fuori. Il raffronto con le città di Piacenza e Mantova restituisce un’immagine in chiaroscuro della città: in vantaggio per certi versi sulla gemella emiliana, ma in difetto rispetto all’appeal esercitato dalla città dei Gonzaga. Il ‘rinascimento’ culturale che l’amministrazione Galimberti cerca di suscitare non sembra trovare una sua adeguata corrispondenza nelle fredde cifre dei biglietti venduti. E se questo è vero soprattutto per Mantova, il segno meno, ovvero il segno di un calo di presenze caratterizza anche il raffronto che riguarda il triennio 2016, 2015 e 2014. A chiedere lumi su ciò è stato il consigliere della lista Cremona con Perri, Maria Vittoria Ceraso mettendo a confronto i dati, forniti dalla stessa amministrazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • stradivari

    01 Marzo 2017 - 11:29

    Complimenti ai nostri amministratori, in tutte la città i musei aumentano i visitatori ....tranne Cremona

    Report

    Rispondi