L'ANALISI
27 Febbraio 2017 - 08:50
Il muro di mattoni raso al suolo e la quercia in via del Macello
CREMONA - Padre Cristoforo senza pace. Dopo abbattimento dell’immobile in via Mantova e le polemiche che ne sono seguite, è ora stato raso al suolo il muro in mattoni di via del Macello che probabilmente era una porzione del convento dei Cappuccini in cui avrebbe trovato ospitalità Lodovico Picenardi, il personaggio storico che, secondo alcuni studiosi, ha ispirato Alessandro Manzoni per il celebre frate dei Promessi Sposi. Il reperto e la grande quercia che sorgeva a fianco hanno lasciato il posto al parcheggio del nuovo punto vendita (1.400 metri quadri) della catena di supermercati Lidl. «Quello eliminato era parte, con quasi certezza, del complesso conventuale dei frati Cappuccini, come si evince dalla mappa storica dello stato di assedio di Cremona del 1648», dice l’architetto Clararita Milesi. In realtà, non è definitivamente provato che in quel luogo abbia vissuto Lodovico Picenardi-padre Cristoforo. Vero o no, per la professionista la sostanza cambia poco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris