L'ANALISI
22 Febbraio 2017 - 16:41
In arrivo a Cremona e Crema 12 postini in più
CREMONA - "L'azione di monitoraggio delle criticità segnalate dal territorio sul recapito della corrispondenza ha trovato, nel Tavolo di Cremona, la necessita' di un nuovo aggiornamento con dati certificati dopo i primi due mesi dell'annunciata rimodulazione e revisione delle zone di recapito che partirà il 6 marzo e l'introduzione di ulteriori 12 risorse per le zone di Cremona e Crema oltre ai 31 portalettere già in servizio, sul Cremonese a partire da metà gennaio". Questo il commento del sottosegretario a Riforme istituzionali, Enti locali, sedi territoriali e Programmazione Daniele Nava sull'esito del Tavolo Poste svoltosi a Cremona. Gli incontri provinciali, programmati dal Tavolo regionale di monitoraggio e confronto tra Regione Lombardia, Poste Italiane Spa e Anci Lombardia, coordinati dal sottosegretario Daniele Nava, sono stati ideati con lo scopo di verificare, valutare e monitorare le criticita' segnalate dai territori provinciali con particolare riferimento al recapito della corrispondenza. Presenti all'incontro di mercoledì 22 febbraio, tra gli altri, i consiglieri regionali Carlo Malvezzi e Agostino Alloni, il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e il rappresentante dei Piccoli Comuni di Anci Lombardia Michel Marchi.
DUE RISULTATI - "Abbiamo gia' raggiunto due importanti risultati - ha rimarcato il sottosegretario Nava - che sono l'introduzione di significativi contingenti di personale a tempo determinato nelle aree che hanno evidenziato le maggiori criticita' (come hanno confermato gli stessi vertici di Poste Italiane a Cremona) e la sospensione temporanea del Piano di riorganizzazione del servizio originariamente previsti nei territori di Monza Brianza, Lodi e Mantova".
POSTE ITALIANE: SITUAZIONE IN VIA DI NORMALIZZAZIONE - "La distribuzione della corrispondenza si sta via via normalizzando in tutta la provincia - ha detto Fabio Toniolo, responsabile Area logistica Lombardia di Poste Italiane - grazie a una serie di interventi mirati. Tra questi, dal 6 marzo, una rimodulazione dell'organizzazione del servizio in alcuni territori della provincia, l'inserimento, oltre ai 31 portalettere già annunciati, di altre 12 unità proprio in questi giorni nei territori che hanno registrato le maggiori criticità".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris