L'ANALISI
20 Febbraio 2017 - 07:44
Rifiuti in uno scantinato a Borgo Loreto
CREMONA - E' già stata avviata dal Comune e si completerà nel giro di un paio di mesi una sorta di maxi operazione di rimozione e riqualificazione delle case popolari. Una risposta alle lamentele alzate dagli inquilini di fronte ai cumuli di rifiuti ingombranti, inerti, arredi e persino auto, bici e motorini abbandonati in scantinati, garage e aree comuni dei grandi palazzi dell’edilizia popolare pubblica cittadina.
Ora, finalmente, dopo aver eseguito sopralluoghi specifici e accurati, compiuti con il supporto di dieci tutor e completati da un preciso dossier elaborato dagli uffici competenti, il Comune mette mano a quel fronte.
Gli interventi sono stati suddivisi in cinque zone: la zona 1 è quella del centro storico e gli addetti si muoveranno fra gli edifici di via Fores e via Altobello Melone, di via Vecchia e di piazza Vida, di via Tofane, via Manini e via Geromini; nella zona 2 sono contemplati i condomini di via Giuseppina, di via Maffi al Cascinetto e di Bagnara; nella zona 3 i contesti abitativi di san Bernardo e Borgo Loreto, nella 4 quelli di San Felice e San Savino e del quartiere Zaist, nella zona 5 gli immobili situati tra il quartiere Castello e via Sesto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris