SOS ACQUA
19 Febbraio 2017 - 20:42
CREMONA - Settimo giorno consecutivo di sforamento dei parametri sia delle concentrazioni di polveri sottili che di quelle del particolato fine. La cappa di smog avvolge Cremona e la tiene in scacco. I valori registrati sabato, gli ultimi disponibili: le Pm10, a dispetto della soglia di allarme fissata a cinquanta microgrammi al metro cubo, sono state rilevate a 96 microgrammi dai sensori della centralina Arpa di piazza Cadorna, a 79 da quelli di via Fatebenefratelli e a 98 da quelli di Spinadesco; e le ancora più insidiose Pm2,5, contro il tetto massimo tollerato di 25 microgrammi al metro cubo, sono state isolate a 73 microgrammi in piazza Cadorna, a 60 in via Fatebenefratelli e a 49 a Spinadesco. Con il superamento di sabato 18 febbraio il capoluogo raggiunge le 35 giornate di sforamento dei limiti nell’anno, quota massima consentita dall’Unione Europea.
E da lunedì 20 febbraio scattano le prime misure
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga