L'ANALISI
18 Febbraio 2017 - 08:57
La trappola spacca ruote
SONCINO - Dieci vittime in meno di una settimana ed è allarme sull’Oglio per le ‘trappole spacca ruote’. Comparsi improvvisamente la scorsa settimana, questi pericolosi oggetti creati artigianalmente con legno e ferro sono stati piazzati lungo l’argine del fiume e sul percorso ciclabile. Nessuna idea sul movente e l’identità dell’autore ma i carabinieri del borgo e le guardie ecologiche sono già in allerta
A denunciare per primo la comparsa di questi misteriosi quanto pericolosi oggetti è stato un ciclista orceano che ha lanciato l’allarme sui social dopo aver rischiato di ferirsi gravemente proprio nel corso di una biciclettata a Soncino. Nel giro di poche ore le segnalazioni si sono moltiplicate e in breve una decina di persone hanno riferito di aver visto le trappole disseminate su tutta la sponda soncinese del fiume. La metà di questi avrebbero anche riportato ferite da taglio o da caduta, fortunatamente senza gravi conseguenze, proprio per essere incappati con il proprio mezzo o a piedi su uno dei letali spuntoni. La notizia ha subito raggiunto anche le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri e le guardie ecologiche del Parco Oglio nord che si sono subito mobilitati per rintracciare le trappole, distruggerle e cercare il responsabile. Previsto nei prossimi giorni un sopralluogo dell’Arma. Massima allerta anche tra i cavallerizzi che si esercitano nella zona e i proprietari di cani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris