L'ANALISI
13 Febbraio 2017 - 10:54
La gardenia di Aism
CREMONA - Si registrano ormai 100 casi diagnosticati di malati di sclerosi in Provincia, almeno quelli conosciuti. La scienza non può ancora parlare di possibilità di guarigione, al massimo di rallentamento della malattia.
L'AISM sezione di Cremona - in collaborazione con il servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale Maggiore - offre servizi importanti. Questi i numeri per contattare l'associazione sezione provinciale di Cremona: via dell’Annona 1/3 Cremona (telefono 0372 435028, www.aism.it/cremona ). «Presso la nostra sede — spiega il presidente Giuseppe Martinenghi — ci sono persone disponibili a garantire tutte le informazioni necessarie, anche attraverso la consegna di manuali e brochure, sulla sclerosi multipla, i diritti delle persone portatrici e i loro familiari, l’invalidità civile, legge 104, inserimento lavoratori nelle categorie protette e progetti proposti dalla sezione». Gli operatori sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 12.30.
Gruppo operativo del cremasco. Presso il centro provinciale per la diagnosi e terapia della SM dell'Ospedale Maggiore di Crema trova collocazione l'Infopoint di AISM attivo il martedì dalle ore 9 alle ore 13 (via Forte 2, telefono 3667688277, 3371591866).
Il 4 e 5 marzo, come da tradizione, i volontari scenderanno in piazza con le gardenie solidali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris