SOS ACQUA
08 Febbraio 2017 - 07:59
L'inceneritore di Cremona
CREMONA - Durante la precedente visita ispettiva, eseguita da Arpa a fine 2015, erano state riscontrate ‘procedure non corrette nella gestione del sistema di monitoraggio ed analisi delle emissioni per quanto concerne il parametro polveri’. Nello specifico, a causa di un malfunzionamento del software di controllo con conseguente incapacità di evidenziare il superamento dei limiti alle emissioni in atmosfera, erano emerse anomalie nell’elaborazione delle misure di polveri in continuo, per entrambe le linee, fra il 4 settembre 2013 e il primo settembre 2015. In sostanza, per ‘un erroneo inserimento della retta di taratura’, i dati dei fumi erano stati sottostimati per due anni. Si era aperto allora il ‘caso inceneritore’, con conseguente inchiesta della procura della Repubblica che risulta tutt’ora aperta. Stavolta, invece, è tutto a posto: emissioni in atmosfera tutte nei parametri di legge e nessuna particolare criticità affiora dalla relazione che l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ha stilato sulla base dell’ispezione ordinaria effettuata al termoutilizzatore gestito da Linea Reti e Impianti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga