L'ANALISI
06 Febbraio 2017 - 15:27
Vigili del fuoco, sale la protesta del sindacato Conapo
CREMONA - Il parco macchine è datato: «E ormai costa più in riparazioni e manutenzioni che in eventuali nuovi acquisti, con alcune vetture che si rifiutano di segnare ancora i chilometri che percorrono essendo arrivati a fondo scala». Sul settore dei funzionari — direttori antincendi, sostituti direttori antincendi e ispettori — grava una carenza di organico di sette unità su un totale di dieci: «Meno 70 per cento rispetto alla pianta organica prevista dal decreto del luglio 2015». E lo stesso decreto prevede una dotazione di 16 unità amministrative contro le 5 effettivamente in servizio: «Con una carenza che, anche in questo caso, sfiora il 70 per cento, condizione che spesso preclude il corretto funzionamento degli uffici e quindi la chiusura di alcuni di questi a scapito dell’utenza». Infine, i numeri del personale operativo necessario: «È sottostimata per le esigenze del territorio». E per tutti questi motivi, i vigili del fuoco salgono sulle barricate. Protesta il Conapo, il sindacato maggioritario. Che porterà le problematiche cremonesi a Roma, alla manifestazione nazionale del 16 febbraio in piazza Montecitorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris