L'ANALISI
01 Febbraio 2017 - 08:24
CREMONA - ‘Oltraggio’ a ‘L’Anima della città’, il violino in acciaio ideato e progettato dall’architetto Giorgio Palù e realizzato dall’azienda Steel Color di Pescarolo: l’opera è finita nel mirino dei vandali o di un ladro, certamente di qualcuno — presumibilmente più d’uno — che, nelle notti scorse ha staccato uno dei ‘piroli’ della scultura inaugurata lo scorso 8 ottobre nel piazzale davanti alla stazione e diventata, da allora, uno dei simboli che raffigurano la cultura cremonese in generale e l’arte liutaria in particolare. La parte asportata, ossia l’interpretazione artistica del pirolo — la spina di legno girevole, mantenuta ferma da un attrito elevato, su cui la corda si avvolge consentendo l’accordatura di un violino —, era alla base dell’allestimento alto circa otto metri e pesante due tonnellate.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris